15 Aprile 2019
Borgo la Chiaracia Resort & Spa
Weekend in ItaliaPer chi si accinge a visitare l’Umbria, se viene da Roma, o da Firenze come me, può erroneamente pensare di recarsi in una regione che in qualche modo è una “sorella minore” del Lazio o della Toscana. Seppur consapevoli dei tesori che l’Umbria offre a livello artistico-culturale – che si tratti di piccoli borghi in pietra arroccati sulle colline, o di città d’arte più sfacciate e affollate come Orvieto, Assisi e Gubbio – ci si aspetta di doversi adattare ad alberghi o ristoranti più modesti.
![borgo la chiaracia umbria](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/LaChiaracia_luxury-resort-umbria-1.jpg)
Per questo sono rimasta particolarmente impressionata da Borgo La Chiaracia: un hotel 5 stelle poco distante da Orvieto, quasi al confine con il Lazio.
![la chiaracia resort 5 stelle umbria](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/LaChiaracia_resort.jpg)
Questo resort mi ha sorpreso non soltanto per lo stile sobrio, elegante e contemporaneo della struttura, ma anche per la sua grande vocazione tecnologica.
Borgo La Chiaracia: un centro congressi all’avanguardia
E’ infatti un centro congressi molto innovativo: le sale sono attrezzate con sistemi e dispositivi che non ho visto neppure nei migliori alberghi di Milano o Roma, dove spesso mi capita di insegnare. Difficile raccontare tutto quello che ho visto, fra monitor interattivi, lavagne touch, videocamere sensibili al movimento e molto altro.
Borgo La Chiaracia: un resort 5 stelle elegante
Ma il fascino di La Chiaracia è nella struttura stessa dell’albergo, distribuita su tre casali di due piani, più una parte sotterranea che collega le varie zone, incluse la Spa e il centro meeting.
![borgo la chiaracia resort 5 stelle](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/LaChiaracia-esterni-1024x664.jpg)
E’ un hotel che si fonde con il territorio circostante, e cerca di fartelo ammirare il più possibile: gli ambienti comuni, la sala colazioni e il ristorante, la Spa, e tutti gli altri spazi al piano terra, sono dotati di grandi vetrate, che donano luce e offrono la possibilità di ammirare la quieta campagna umbra.
![](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/LaChiaracia_lobby-1024x682.jpg)
Gli arredi integrano sapientemente elementi moderni e mobili di antiquariato, scelti con attenzione dai proprietari.
![](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/resort-5-stelle-borgo-la-chiaracia.jpg)
Le camere sono ampie, spaziose, concepite per ridurre al minimo il superfluo, ma non per questo prive di classe e dettagli importanti. Uno stile pulito, asciutto, lineare, che sfrutta la tecnologia in modo intelligente.
![](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/LaChiaracia_suite-1024x664.jpg)
Sono poco più di 20 camere e 3 suites, tutte sui toni naturali del paesaggio umbro. Le camere privilege, al piano terra, hanno un piccolo giardino privato con tavolino e sedute. Le camere superior possono avere un piccolo balcone e il bagno diviso in due: da una parte doppio lavabo e vasca, dall’altra wc e bidet.
Borgo La Chiaracia: il ristorante gourmet
Anche il ristorante è stata una sorpresa: sarebbe stato facile pensare a una ristorazione di cucina tradizionale in Umbria; la cucina locale è molto gustosa, e capace di raccogliere consensi nella sua semplicità. Alla Chiaracia la scelta è stata invece verso una proposta gourmet. Grazie anche al talento di Michele Esposito che non smette mai di sperimentare.
![chef michele esposito borgo la chiaracia resort ristorante radici](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/ristorante-radici-dentro-resort-borgo-chiaracia.jpg)
Probabilmente ci saranno turisti che sentiranno la mancanza di piatti più popolari: la pasta alla norcina, la torta al testo, le lenticchie di Castelluccio, la torta al formaggio, la parmigiana di gobbi, e gli affettati saporiti come il capocollo, accompagnato dagli ottimi formaggi umbri. E ancora i dolci: la Ciaramicola, la pinoccata, il torcolo… Ma per mangiare tutto questo basta uscire dall’albergo e recarsi in una delle innumerevoli trattorie sparse sul territorio.
![ristorante radici resort la chiaracia risotto tartufo](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/ristorante-radici-borgo-chiaracia.jpg)
Attenzione, lo chef non rinnega il territorio, ecco infatti che nel menù ritroviamo gli ingredienti: il piccione, il tartufo, il formaggio, i legumi locali, le nocciole dei monti Cimini (già perché qui siamo al confine con il Lazio!) e molto altro. Non a caso il nome del ristorante è Radici.
Ovviamente ogni piatto è ripensato in chiave contemporanea e presentato in modo da sorprendere il commensale.
Borgo La Chiaracia: la Spa
In un paradiso del genere non poteva mancare la Spa.
![spa livinna resort chiaracia umbria](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/spa-livinna-1-1-1024x664.jpg)
La Spa Livinna propone ai suoi ospiti: una piscina riscaldata che si apre anche all’aperto, la sauna e il bagno turco, e una serie di trattamenti per il corpo e il viso, che spaziano dall’estetica al benessere, al puro relax. Devo ammettere che i prezzi sono onesti e le ragazze molto brave. In estate c’è anche la piscina esterna.
Cosa vedere nei dintorni
Per la sua posizione, il resort si presta a essere usato come base di partenza per visitare diverse località sia in Umbria, che in Lazio e persino in Toscana. Siamo infatti in una posizione quasi triangolare, dove poter raggiungere città d’arte e attrazioni diverse.
![](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/duomo-orvieto.jpg)
Sicuramente da vedere è Orvieto, raggiungibile in meno di 20 minuti. Da vedere il Duomo, maestoso, ma anche la Orvieto sotterranea, dove le stratificazioni secolari mostrano i vari insediamenti della città.
Non lontana la stupenda Civita di Bagnoregio, ovvero la “città che muore”: un borgo di case in pietra, che ha rischiato di scomparire, e che oggi è meta di turisti di tutto il mondo, per la sua “instagrammabilità”.
E’ vicino anche il Lago di Bolsena: circa mezz’ora di auto.
E’ facilmente visitabile anche la bassa Valdorcia e la provincia di Grosseto: il confine con la Toscana dista davvero pochissimo. In meno di 30 minuti arrivate a Sorano, la stupenda città scavata nella roccia, che fa parte del parco archeologico delle città del tufo, di origine etrusca
Detto questo, la Chiaracia è quel tipo di struttura dove volentieri vorresti nasconderti per un fine settimana, lontano da tutto e da tutti. Idealmente sai che potresti girarti mezza Umbria, il sud della Toscana e parte del Lazio, ma di fatto finisci per rilassarti fra la piscina e gli spazi comuni dell’hotel.
![colazione salata hotel](https://www.ioamoiviaggi.it/wp-content/uploads/2019/04/colazione-chiaracia.jpg)
Magari se proprio vuoi, dopo una colazione gustosa, e un pranzo gourmet, puoi concederti una visita in qualche cantina locale per una degustazione di vini.
Borgo La Chiaracia
Località Borgo, 05013 Castel Giorgio TR
https://www.borgolachiaracia.it/